I rettili sono sempre più popolari tra gli animali domestici: serpenti, tartarughe e sauri (come camaleonti, ramarri, varani, gechi, iguane) sono diventati veri e propri animali da appartamento anche se in molti casi c’è ancora poca consapevolezza sulle esigenze di questi animali particolari. Per prima cosa è essenziale valutare lo spazio da dedicare al terrario, i rettili infatti hanno bisogno di spazio, che si tratti di un terrario o di un recinto esterno, lo spazio è sicuramente un fattore da considerare con attenzione in relazione alla dimensione del tuo rettile e alla possibilità di crescita. Nonostante i rettili non mangino tutti i giorni, anche la loro alimentazione è da seguire con attenzione, sarà quindi necessario acquistare i giusti prodotti per l’alimentazione del tuo animale, siano questi insetti da pasto, mangimi o prede surgelate.
Se decidi di allevare una rana in casa è importante rivolgersi a degli specialisti. Il nostro punto vendita saprà darti tutte le informazioni sull'allevamento di questi particolari animali. Il terrario dovrà risultare ampio e ben strutturato, con il giusto spazio per il relax e nuoto. Non esporre il tuo terrario alla luce diretta del sole o ai fumi della cucina e spray deodoranti. La rana è un anfibio solitario, predilige quindi pochi coinquilini, per tal motivo evita di riempire lo spazio con altri esemplari.